Fino a quando durerà il blocco dei licenziamenti a causa del coronavirus? Il Decreto Rilancio ha prorogato per ulteriori 3 mesi il divieto di licenziamento stabilito nel Cura Italia Dl 18/2020 che, ricordiamo, ha introdotto una norma in favore dei lavoratori, che prevede il divieto di licenziare sia con procedure collettive che individuali per giustificato motivo oggettivo a causa dell’emergenza Covid-19.
- Blocco dei licenziamenti collettivi.
- Blocco dei licenziamenti individuali.
- Licenziamenti per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo.
Possono accedere all’Indennità di disoccupazione Naspi 2020 tutti i lavoratori che hanno i seguenti requisiti:
- hanno perso involontariamente il lavoro (quindi non si sono licenziati)
- presentano dichiarazione di disponibilità al lavoro presso l’INPS o il Centro per l’impiego territoriale competente
- firmano il patto per la ricerca attiva del lavoro
- hanno un minimo di 13 settimane di contribuzione nei quattro anni che precedono la domanda
- hanno un minimo di 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi che precedono lo stato di disoccupazione
Iscriviti a Prime Video
Ti è piaciuto l'articolo?