Oggi un articolo diverso, si tratta sui dischetti di cotone..
Alcune settimane fa ho letto un post su Instagram nel profilo di Ioamoilmioparrucchiere (acconciature e trucco per matrimoni) che i dischetti di cotone, si, quelli che di solito usiamo per struccarci, sfregano e di conseguenza rovinano la pelle a causa dei fili di cottone di cui sono composti.
Io questa cosa non la sapevo e non l’avevo nemmeno immaginata, sapevo che le salviette struccanti facevano questo ma dei dischetti di cotone non l’avrei mai detto.
Molte di noi abbiamo la zona del viso molto delicata e quindi a questo punto ve li sconsiglio!
Ci hanno consigliato di usare, per struccarci meglio, un batuffolo di cotone da usare con l’acqua micellare o il latte detergente, oppure meglio ancora utilizzare detergenti che siano in forma di burro, olio o mousse in modo da poterli applicare con le mani.
Io poche settimane prima ne avevo comprati 2 confezioni da 120 ognuno e così sono andata alla ricerca di diverse forme di utilizzo dei dischetti di cotone.
Qui ti lascio alcune idee che ho scoperto:
– Da usare come salva tallone. Mettere un dischetto piegato in 2 formando una mezzaluna dietro il tallone e fissarlo con il cerotto adesivo, tenerli per il tempo che la scarpa si ammorbidisca e prenda la forma.
– Per gli amanti delle piante, per far germogliare i semi.
– Freddi per le occhiaie.
– Per pulire i pennelli tra un ombretto e l’altro.
– Imbevuto con oli essenziali per profumare i cassetti o armadi.
– Per dividere le dita dei piedi quando si fa la pedicure e si stende lo smalto.
Conoscevi già tutti questi utilizzi?
Se conosci un altro modo di utilizzare i dischetti di cotone, e se ti fa piacere, lo puoi scrivere nei commenti.
Alla prossima.
Besos
Link dell’articolo:
https://www.ruthstylemakeup.com/usi-alternativi-dei-dischetti-di-cotone/
Ruth Sanchez
Consulente d’immagine e Makeup