Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/CittadiniStranieri/
Gruppo Telegram: https://t.me/cittadinistranieri
Diritto di Asilo e Protezione Internazionale | Seconda Parte
Con il termine protezione internazionale si intende la protezione che viene offerta a persone che sono oggetto di persecuzione, o vittime di un danno grave, nel loro Paese. Lo status che consegue al riconoscimento della protezione internazionale si distingue tra asilo politico e protezione sussidiaria.
Qual è l’iter per il riconoscimento della protezione internazionale?
Quando la domanda non può essere ammessa?
Qual è l’organo competente a decidere sulla richiesta di protezione internazionale?
Quali sono i tipi di decisioni che la Commissione può adottare?
Quando viene riconosciuta la protezione sussidiaria?
Quali sono i rimedi esperibili contro un provvedimento di diniego?
Libro consigliato: Perché l’Italia? Storia di un richiedente asilo